John J. Sie, Co-Trustee, Anna and John J. Sie Foundation

Chairman of the Board, Global Down Syndrome Foundation

John SieJohn J. Sie is founder and former Chairman of Starz Entertainment Group LLC (SEG). Founded in 1991, the Colorado-based company is owned by Liberty Media Corporation and is the parent to numerous premium movie networks, including Starz and Encore. John is a cable television pioneer and leader.  A consummate entrepreneur, John has successfully launched and managed many corporations, business lines and products. John is currently retired and has devoted himself to several impactful philanthropic initiatives and to his family.

John, originario della Cina, è arrivato negli Stati Uniti all'età di 14 anni nel 1950. È rimasto in un orfanotrofio cattolico a Staten Island, N.Y., fino al diploma di scuola superiore nel 1953. Ha conseguito i diplomi di laurea e di laurea specialistica presso il Manhattan College e il Polytechnic Institute of Brooklyn rispettivamente nel 1957 e nel 1958. John è membro della confraternita d'onore Sigma Xi e della confraternita di servizio Alpha Phi Omega.

John ha iniziato la sua carriera professionale nel 1958, quando è entrato a far parte della Divisione Elettronica per la Difesa di RCA, occupandosi di dispositivi avanzati a microonde a stato solido. Nel 1960 è stato co-fondatore e successivamente presidente e amministratore delegato di Micro State Electronics Corp, che in seguito è diventata una filiale di Raytheon Co. Nel 1972 John è entrato a far parte di Jerrold Electronics Corp, una filiale di General Instrument Co. come direttore generale e vicepresidente senior della divisione Televisione via cavo. Nel 1977 è entrato a far parte di Showtime Entertainment come vicepresidente senior delle vendite e del marketing.

Nel 1984, John e la sua famiglia si sono trasferiti in Colorado per entrare a far parte di Tele-Communications Inc. (ora Comcast e Liberty Media) in qualità di vicepresidente senior responsabile della pianificazione strategica, della programmazione, del marketing, della tecnologia e delle relazioni governative. Molti considerano John il padre della televisione digitale: nel 1989 ha presentato al Congresso e alla FCC il primo libro bianco sulla televisione digitale ad alta definizione (HDTV) che avrebbe cambiato radicalmente il panorama della televisione negli Stati Uniti e nel mondo.

Nel corso della sua vita professionale, John ha ricevuto numerosi premi e onorificenze:

  • 2017 Collectors' Choice Honoree, Museo d'arte di Denver
  • 2015 Quincy Jones Exceptional Advocacy Award, Fondazione globale per la sindrome di Down
  • Premio umanitario 2014, Scuola di studi internazionali Josef Korbel dell'Università di Denver
  • 2014 Onorario Slice of Pi, Scuola di Scienza e Tecnologia di Denver
  • Premio 2010 per l'arricchimento culturale della comunità, Museo Mizel
  • Eroe cinese-americano 2009, Asian Week Magazine; Uomo e donna dell'anno, The Villager
  • 2008 Gli asiatici e i pacifici americani nel mondo degli affari, voci dal Colorado
  • 2003 Inductee, Hall of Fame della televisione via cavo
  • 2002 International Bridge Builder Award, Josef Korbel School of International Studies  at the University of Denver
  • 2001 Chairman's Award, Cable Television Administration and Marketing Association (CTAM); Stanley B. Thomas Lifetime Achievement Award, National Association of Minorities in Communications (NAMIC); Bridge Builder Asian American Leadership Award, The AURA Fund e aMedia, Inc.; Bill Daniels Business Leader dell'anno, The Denver Business Journal
  • 1986 Premio Grand Tam CTAM
  • 1982 Robert H. Beisswenger Memorial Award (Vanguard Associates Award) dell'Associazione nazionale della televisione via cavo (NCTA)
  • 1960 Borsa di studio RCA David Sarnoff
  • 1958 Borsista dell'Istituto di ricerca sulle microonde, Istituto Politecnico di Brooklyn

John is committed to bridging the US-China relationship through mutual understanding, dialogue and respect. He is a member of the prominent Committee of 100, a national non-partisan organization composed of outstanding American citizens of Chinese descent. In 2009, John established the SIÉ CHÉOU-KANG Center for International Security and Diplomacy at the University of Denver’s Josef Korbel School of International Studies. John continues to support the Chinese Executive Media Management Program, a mini-MBA curriculum, he helped establish in 2000 at the University of Denver’s Daniels College of Business.

In 2005, John and his wife Anna established the Anna and John J. Sie Foundation. The Anna and John J. Sie Foundation supports the sharing of knowledge amongst peoples and cultures throughout the global community, with an emphasis on Down syndrome, education, media, business, and technology. The Foundation supports Children’s Hospital Colorado, the University of Colorado, the University of Denver, SIÉ CHÉOU-KANG Center for International Security and Diplomacy, Denver School of Science and Technology, Denver Art Museum and numerous other civic, social and educational institutions.

Nel 2008 e nel 2009, rispettivamente, la Fondazione è diventata il donatore fondatore del Linda Crnic Institute for Down Syndrome e della Global Down Syndrome Foundation. L'Istituto Crnic è la prima sede accademica per la ricerca e l'assistenza medica alle persone con sindrome di Down. La sua missione è quella di eliminare gli effetti negativi medici e cognitivi associati a questa condizione.